![]() |
| Ivan Navarro | |
Nato a Santiago del Cile nel 1972, l'artista è conosciuto a livello internazionale grazie ad una serie di mostre personali.
Per Venezia, Iván Navarro ha creato un gruppo di opere in una prospettiva socio-politica - un tema presente in tutta la sua opera. Il padiglione accoglie diversi elementi.
Death Row è composto da tredici porte in alluminio con un tubo fluorescente all'interno.
BED è una scultura circolare che da l'impressione di essere un pozzo senza fondo in cui la parola "BED", realizzata con la tecnologia a catodo freddo, si ripedte all'infinito.
Il suo lavoro pone domande sulla possibilità di un mondo al di là del muro, ma eliminando la possibilità di attraversarlo. Questo elemento di illusione e il parallelismo tra l'umano e l'energia elettrica, nella sua espressione industriale delle lampade fluorescenti a catodo freddo, sono caratteristiche costanti nel percorso artistico di Navarro.
I materiali che usa, segnati da apparente freddezza, sono totalmente dipendenti dall'energia elettrica, proponendo una metafora sui fluidi corporei e sulla loro azione nel generare e sostenere la vita.
![]() |
rendering Padiglione del Chile - [archiattack] per Ivan Navarro |
www.facebook.com/Ivan.Navarro.artist
0 commenti:
Posta un commento